Fragonard, una storia, una famiglia
È all’approssimarsi della prima guerra mondiale che Eugène Fuchs, con uno spirito innato da imprenditore che è stato già conquistato dalla magia del profumo, decide di creare la sua impresa basandosi su un concetto assolutamente nuovo, quello della vendita diretta di prodotti profumati ai turisti che cominciano a scoprire il fascino della Riviera. Nascerà su queste basi nel 1926 la Parfumerie Fragonard. La scelta del nome del celebre pittore originario di Grasse, Jean-Honoré Fragonard (1732-1806), è un omaggio che Eugène Fuchs vuole allora rendere tanto alla città di Grasse che l’ha accolto con la sua famiglia, che alla raffinatezza delle arti del XVIII secolo. Questa scelta sottolinea inoltre la volontà di inscrivere l’attività nel rispetto delle tradizioni.

Lo spirito della Casa è fedelmente perpetuato dalle tre generazioni seguenti che accedono alle redini dell’impresa. Per loro iniziativa nascono nuove unità di produzione e di vendita a Grasse e ad Eze, oltre che a Parigi. È Jean-François Costa a intraprendere la modernizzazione dell’azienda. Grande amatore d’arte, egli riunisce nel corso degli anni settanta le sue collezioni di oggetti legati alla storia della profumeria per dare origine al museo di Grasse e a due musei-negozi parigini. L’iniziativa contribuisce alla prosperità già affermata di Fragonard, apportando una dimensione culturale.

Sono oggi le figlie, Agnès e Françoise a gestire l’avvenire della Casa. Preoccupate di apportare un loro contributo alla costruzione dell’azienda adattandosi ai nuovi modi di vita, le sorelle elaborano attorno ai prodotti profumati della Casa tutto un universo raffinato ispirato alla Provenza o colorato invece di esotismo.

Tutti i prodotti di Fragonard li trovi in Friuli a Pordenone da profumeria Atmosfere Grace.

Filter